Nothrotheriops shastensis Paula Couto, 1971

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Pilosa Flower, 1883
Famiglia: Nothrotheriidae (Ameghino, 1920) C. Muizon et al., 2004
Genere: Nothotheripos Hoffstetter, 1954
Descrizione
Questo animale, affine per certi versi agli odierni bradipi, viveva però sul terreno ed era di dimensioni alquanto maggiori. La lunghezza dell'animale intero doveva essere di circa 2,5 metri. Le zampe del bradipo terricolo di Shasta erano davvero curiose: il calcagno è appiattito contro il terreno esattamente come quello degli esseri umani, ma la differenza era data dai metatarsi, ruotati di quasi novanta gradi all'infuori. I grandi artigli posizionati sulle dita, poi, puntavano verso l'interno. L'animale, quindi, non doveva essere certamente veloce, e probabilmente si muoveva in un modo molto simile a quello dei suoi parenti arboricoli del giorno d'oggi. I grandi artigli dei piedi anteriori portavano tutto il peso, dal momento che il Nothrotheriops camminava sulle falangi terminali. Nonostante questo modo di camminare possa sembrare strano, è evidente che fu di gran successo ed estremamente funzionale, dato che gli antenati del Nothrotheriops (ad esempio l’HapalopsNothrotheriops si estinse circa 9.000 anni fa, all'estrema fine del Pleistocene, insieme al Paramylodon, un animale imparentato alla lontana ma più robusto.
Diffusione
Mammifero estinto appartenente agli xenartri, fossile del Pleistocene superiore degli Stati Uniti.
Bibliografia
–Naples, V. L. 1987a. Reconstruction of cranial morphology and analysis of function in the Pleistocene ground sloth Nothrotheriops shastense (Mammalia, Megatheriidae). Contributions in Science, Natural History Museum of Los Angeles County, 389: 1-21.
–Prothero, D. and K. Raymond. 2008. Variation and sexual size dimorphism is Pleistocene ground sloths (Xenarthra). Neogene Mammals, New Mexico Museum of Natural History and Science Bulletin, 42: 331-333.
–Diego Brandoni; Raúl I. Vezzosi (2019). Nothrotheriops sp. (Mammalia, Xenarthra) from the Late Pleistocene of Argentina: implications for the dispersion of ground sloths during the Great American Biotic Interchange. Boreas, 48 (4): 879-890.
![]() |
Data: 21/05/2002
Emissione: Animali preistorici Stato: Maldives Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|